Irpinia Turismo srlcr – Agenzia di Promozione del Territorio
La prima agenzia privata per la promozione dell’Irpinia
Il nostro staff è costituito da personale interno e collaboratori esterni che, così come evidenziato, si propone di lavorare ad un progetto di sviluppo turistico in grado di rispondere al meglio alle nuove esigenze del cittadino consumatore, sia esso residente che turista, in sinergia con tutti gli attori locali e grazie ad un attento controllo e monitoraggio territoriale.
Uno staff professionale, competente ed affidabile, irpino e profondo conoscitore dei luoghi e delle realtà territoriali, in grado di fornire le necessarie informazioni e i consigli per le vostre vacanze e/o esigenze sul nostro territorio.

Amministratore Unico

Area “Enti ed Associazioni”
territorio @ irpiniaturismo . it

Area “Aziende” ed “Eventi”
aziende @ irpiniaturismo . it
Chiara Favale
Web Engineer
Per l’attività di agenzia si rimanda alla pagina irpinia-turismo
Per l’attività del portale si rimanda alla pagina irpiniaturismo-it
22 agosto 2011 at 18:49
Salve!
Va bene scoprire e valorizzare il nostro territorio..
E’ vero anche, però, che di recente, non sono poche le manifestazioni di carattere musicale e/ o enogastronomico che riescono ad attirare turisti e viandanti anche dalle zone limitrofe.
Per questo, vi chiedo se avete previsto una sezione ‘ospitalità’…
Le poche strutture presenti sul territorio che dovrebbero lavorare in armonia con gli eventi della nostra terra, ed in sinergia con gli irpini che già la vivono, hanno poca visibilità…
Io ho un B&B ad Avellino, di recentissima apertura: L’Angoletto, in pieno centro..
Mi piacerebbe inserirlo in un circuito un pò più organizzato.
Sarebbe bello mettere in risalto le strutture ricettive del nostro territorio così da mostrare che anche anche noi abbiamo confortevoli posti comodi da offrire a chi ha voglia di vivere un pò della nostra Irpinia..
22 agosto 2011 at 19:19
Buonasera,
consideri che la nostra è un’attività imprenditoriale privata autofinanziata con fondi propri, senza aiuti di alcun genere.
Mi auguro che abbia potuto (o potrà) verificare che quello di cui lei parla trova ampio spazio nel nostro portale http://www.irpiniaturismo.it/index.php e soprattutto gli eventi e le attività presenti sul territorio provinciale, sia con spazi gratuiti che a pagamento, con la presenza di numerose attività di cui circa 350 del tipo ricettivo (alberghiero ed extralberghiero).
La rete è ampia e per crescere e farsi conoscere bisogna anche investire; purtroppo non si può contare solo sui servizi gratuiti o spazi istituzionali che di fatto non esistono. Lavorare per il territorio non è semplice, e bisogna crederci ed investire, come stiamo facendo noi sia in rete che sul territorio.