Un ringraziamento particolare a Domenico Bonaventura (http://www.domenicobonaventura.it/blog.php) ed a TEMA (http://www.temamag.it/) che ci hanno ospitati nel numero di Aprile-Maggio 2014 della rivista TEMA, Territorio e Molto Altro.

TEMA_2014_Irpinia_Turismo_2_rid2

Scarica il PDF: TEMA_2014_Irpinia_Turismo

bit2014Accreditati ufficialmente nello stand della Regione Campania alla BIT 2014 sono Irpinia Turismo srl e l’Albergo Diffuso Borgo di Castelvetere, rappresentati da Agostino Della Gatta che, per il quarto anno consecutivo, sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo in programma a Milano dal 13 al 15 febbraio prossimi. Tra le prime domande inoltrate in regione quest’anno la novità è rappresentata dall’Albergo Diffuso Borgo di Castelvetere che, in soli sette giorni ha registrato un tutto esaurito nella propria agenda digitale della manifestazione con richieste di appuntamento di operatori provenienti da Stati Uniti, Canada, Brasile, Germania, Italia, Polonia, Paesi Bassi, Russia e Cina.

(altro…)

Locandina natale 2013 a Castelvetere webLa Pro Loco Castelvetere sul Calore, l’U.S. Castelvetere, l’Albergo Diffuso Borgo di Castelvetere e l’Associazione culturale LA Ripa, con il patrocinio del Ciomune di Castelvetere, organizzano “Natale 2013 a Castelvetere sul Calore”

Programma delle manifestazioni natalizie:

14/20 dicembre -“IRPINIA in ARTE – Collettiva artisti IRPINI”. A cura di Irpinia Turismo, Francesco Roselli e Borgo di Castelvetere, mostra di pittura presso la sala F. Sullo dell’Albergo Diffuso Borgo di Castelvetere.

24 dicembre – “… Arriva … Babbo Natale!!”. L’Associazione Pro Loco di Castelvetere sul Calore è lieta di ospitare il personaggio più amato dai piccoli che giungerà in Piazza Monumento, alle ore 16:00, insieme ai suoi amici elfi.

25 e 26 dicembre e 4 e 5 gennaio – “Mostra di Presepi”. L’Associazione Pro Loco di Castelvetere sul Calore organizza, presso i suggestivi ambienti sotterranei dell’Albergo Diffuso Borgo di Castelvetere, una mostra di presepi che sarà aperta dalle ore 17:30 alle ore 20:00. L’ingresso, per le date di dicembre, è consentito anche da “Via Abate Calabrese”.

(altro…)

Locandina inaugurazione rid
Abbiamo il piacere di annunciarvi che sabato 13 luglio 2013 alle ore 17:30 sarà inaugurato l’Albergo Diffuso Borgo di Castelvetere, in Via Castello n. 1 nel comune di Castelvetere Sul Calore (AV), e pertanto con la presente siamo lieti di invitarvi alla cerimonia inaugurale che si svolgerà secondo il seguente programma:

Ottopagine 10.06.2013 Borgo rid

Castelvetere – Quando un antico borgo diventa albergo diffuso. E’ il caso del comune di Castelvetere sul Calore. L’obiettivo del progetto è quello di rianimare i centri storici di piccoli comuni, garantire uno sviluppo eco sostenibile e alla portata di tutti, favorire la crescita economica delle comunità. Caratteristico dei centri storici di comuni fino a 5mila abitanti, l’albergo diffuso deve essere in grado di garantire abitabilità, vitalità, vivibilità, animazione della vita economica attraverso attività commerciali enogastronomiche e di artigianato tipico.

(altro…)

Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1647Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1327Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1328Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1329Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1330Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1331
Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1332Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1333Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1334Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1335Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1336Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1337
Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1338Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1339Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1340Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1341Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1344Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1345
Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1346Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1347Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1349Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1350Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1351Castelvetere_Sul_Calore_DSCF1352

22 – 23 – 24 marzo 2013 Sala Fiorentino Sullo
Borgo di Castelvetere sul Calore (AV)
IRPINIA e Sistema Turistico Locale
CONVEGNI – MOSTRE – INCONTRI

Evento FaceBook   Evento Irpinia Turismo

Locandina rid

Presepe_Borgo_2012_DSC00090locandina presepe CastelvetereLogo Presepe CastelveterePresepe_Borgo_2012_DSC00004Presepe_Borgo_2012_DSC00005Presepe_Borgo_2012_DSC00006
Presepe_Borgo_2012_DSC00007Presepe_Borgo_2012_DSC00008Presepe_Borgo_2012_DSC00009Presepe_Borgo_2012_DSC00010Presepe_Borgo_2012_DSC00011Presepe_Borgo_2012_DSC00012
Presepe_Borgo_2012_DSC00013Presepe_Borgo_2012_DSC00014Presepe_Borgo_2012_DSC00015Presepe_Borgo_2012_DSC00016Presepe_Borgo_2012_DSC00017Presepe_Borgo_2012_DSC00019
Presepe_Borgo_2012_DSC00021Presepe_Borgo_2012_DSC00023Presepe_Borgo_2012_DSC00025Presepe_Borgo_2012_DSC00026Presepe_Borgo_2012_DSC00027Presepe_Borgo_2012_DSC00028

Presepe al Borgo, un set su Flickr.

Presepe vivente al Borgo di Castelvetere Sul Calore.
La prima serata, sabato 29 dicembre 2012, del presepe vivente organizzato dalla Pro Loco di Castelvetere.

La seconda serata ci sarà domenica 6 gennaio 2013.

www.irpiniaturismo.it/eventi/evento.php? id_evento=2433

www.borgodicastelvetere.it/

Marco Grasso – OttoEconomia – Ottopagine Avellino 25 ottobre 2012

A Castelvetere Sul Calore riparte l’albergo diffuso, esperienza pilota per la Campania

Prendendo a riferimento la partecipazione, la scorsa settimana, al MADEexpo di Milano, a cui per la prima volta ha partecipato anche la Regione Campania per parlare e promuovere i Borghi e Centri Storici dell’Irpinia, ed in cui finalmente abbiamo potuto presentare un borgo/albergo diffuso irpino, il primo in regione Campania, scaturiscono alcune importanti considerazioni.

A detta fiera la Regione Campania ha presentato un suo progetto/programma che purtroppo non recepisce le reali condizioni irpine. Contemporaneamente, come imprenditori, abbiamo avuto il piacere di presentare, in anteprima assoluta quella che, a giudizio del sottoscritto, è una grande novità per l’Irpinia: l’affidamento in gestione, a imprenditori locali, del Borgo Antico di Castelvetere sul Calore.

A distanza di circa dieci anni dall’ultimazione dei lavori di recupero di una serie di borghi storici della nostra provincia, e dopo alcune prove di gestione non andate a buon fine, finalmente si avvia una nuova fase di gestione del territorio che, mi auguro, possa diventare una buona prassi per il rilancio e la valorizzazione della nostra Irpinia, con idee e azioni locali.

Grazie alla lungimiranza dell’amministrazione comunale di Castelvetere sul Calore che, con senso di responsabilità e di grande coraggio, ha deciso di indire un nuovo bando per la gestione, da affidare a privati, di un patrimonio della comunità che, lasciato in abbandono, avrebbe segnato una sconfitta per quanti hanno creduto in un recupero e per la comunità locale che riconosce la propria identità in quei luoghi. A tutto questo bisogna aggiungere la forte volontà di imprenditori locali che, nonostante questo periodo di crisi, credono nelle potenzialità dell’Irpinia e del suo possibile sviluppo turistico e decidono di continuare ad investire nella propria terra.

Questo l’inizio della nuova opportunità: un bando, una partecipazione convinta, una risultato. La scorsa settimana dopo lo svolgimento delle operazioni di gara, a cui ha partecipato una sola impresa, il borgo di Castelvetere è stato affidato ad un imprenditore irpino, già affermato nel settore alberghiero. La motivazione importante è caratterizzata dal fatto che detto imprenditore, nell’intraprendere tale e coraggiosa attività, ha puntato tutto su risorse irpine; tra queste anche l’Agenzia Irpinia Turismo, da anni attiva per la valorizzazione e promozione dell’Irpinia.

Da tutto questo la nuova sfida; un’iniziativa tutta irpina, la prima in regione, che punta sul territorio e ne fa l’elemento caratterizzante di una nuova offerta turistica.

Un borgo, in posizione strategica, con circa cinquanta posti letto, un ristorante tipico e una sala convegni, inseriti in un contesto storico-architettonico-paesaggistico di grande valore e suggestione. L’avvio della nuova attività sarà un’occasione di crescita e sviluppo del territorio con attenzione alle risorse locali, sia umane che produttive, con l’intento di fare sistema, dal basso, per una concreta opportunità di crescita, partendo da quella che è la nostra realtà per arrivare ad offrire un prodotto/servizio in grado di soddisfare le esigenze e le aspettative degli utenti dell’albergo diffuso che, in Italia, riscuote sempre maggiori successi. La nuova attività non sarà caratterizzata dalla semplice gestione di una struttura turistico-ricettiva, ma sarà l’evoluzione di un sistema che coinvolgerà il territorio (partendo da quello comunale fino a coinvolgere quello provinciale e non solo), attraverso l’utilizzo e la valorizzazione dei giovani ed il coinvolgimento di tutte le realtà produttive. Un borgo che, grazie anche alla sala convegni, al ristorante e ai numerosi spazi espositivi, sarà una vetrina del territorio, in posizione strategica, che diventa facile punto di arrivo rispetto alla città capoluogo e strategico punto di partenza alla scoperta della bella Irpinia.

La prospettiva è una concreta crescita ed una seria e valida opportunità che nasce dal territorio e dalla sua gente, tenendo conto delle qualità/professionalità locali.

Ottopagine 25.10.2012