Ottopagine 12.12.2011

Domenica mattina, informato per caso sull’iniziativa, mi sono preso la briga (come ormai faccio sempre) di andare all’ennesimo convegno sul “TURISMO”.

(altro…)

Sagre in Irpinia

Dopo il primo sondaggio avviato lo scorso agosto sugli eventi Irpini dell’estate 2011, cui è seguito un notevole riscontro da parte dei nostri amici su FaceBook (https://www.facebook.com/questions/223850560997162/) , e considerato che ormai sono terminate anche le sagre d’autunno (ci si avvia agli eventi del natale), il presente articolo è un ulteriore invito per i nostri amici e lettori a contribuire ad una costruttiva discussione che possa permettere, sia a noi quali divulgatori che agli organizzatori ed al territorio, una serie di iniziative volte ad una sempre migliore organizzazione dei detti eventi in funzione di quello di cui il territorio ha maggiormente bisogno (promozione, valorizzazione, riscoperta, economia, rete, collaborazione ecc. ecc.) e di quello che gli utenti-fruitori si aspettano, o meglio ancora vorrebbero poter apprezzare in tali occasioni (qualità, servizi, buon rapporto qualità prezzi, accoglienza e ospitalità, ecc. ecc.).

(altro…)

Andretta - Corteo Storico 2011

Dopo l’articolo/intervista di Ottopagine già postato, sono andato a recuperare questo post (già pubblicato ad inizio anno su altro blog) per riprendere la discussione.

Ad oltre un anno di distanza posso confermare quanto già dichiarato, riscontrando però un lieve miglioramente nelle carenze lamentate, grazie  soprattutto all’iniziativa privata/imprenditoriale o del mondo delle associazioni

Si trattava di un’intervista fattami da Michele Ciasullo per il blog dell’UPI (Università Popolare dell’Irpinia) con l’auspicio di riattivare una “sana” discussione sul tema:

(altro…)