Irpinia Turismo è una porta aperta attraverso cui dialogare d’Irpinia

Questo Blog  è uno spazio virtuale, un luogo web registrato  su WordPress nel luglio 2011 da Agostino Della Gatta per la propria agenzia Irpinia Turismo.  E’ un luogo di incontro, di dialogo e di confronto; di stratificazione di materiali e memorie. E’ il luogo d’incontro per discutere dei 119 comuni della Provincia di Avellino. Un luogo, con annesso archivio, dove si possono trovare e depositare documenti. Nel Blog contano soprattutto le cose che ognuno scrive e fa  (ognuno sceglie argomenti, stili, generi che lo attirano di più) e non la propria qualifica professionale o il proprio titolo, purchè attinenti l’Irpinia.

Dopo la registrazione su WordPress.com ciascun AUTORE, previa autorizzazione di Irpinia Turismo, ha un accesso personale al sito che gli permette di pubblicare i propri scritti, con eventuale filtro redazionale e/o mediazione ove necessario. Ogni autore gestisce i propri “post” ed è libero di amministrare i commenti che perverranno, anche eliminando quelli ritenuti inopportuni. Ogni Autore è formalmente responsabile del contenuto dei suoi POST e dei COMMENTI correlati al post. Un Autore ha facoltà di richiedere la cancellazione dei commenti ritenuti inopportuni qualora pubblicati sui post di un altro autore. L’organizzazione del Blog  è a cura di Irpinia Turismo.

Come pubblicare un post:

Inviare una mail a info @ irpiniaturismo . it con il testo e gli eventuali documenti allegati (pdf, immagini, ecc.)

le regole del Blog

Netiquette ovvero le regole della discussione nel Blog; la netiquette è un insieme di regole e convenzioni sul comportamento che si tiene sui mezzi di comunicazione digitali.  Su questo Blog la pubblicazione di articoli (chiamati in genere POST) è così regolata:

1. ogni ‘AUTORE’ ha facoltà di pubblicare autonomamente un proprio testo o altri testi che può ricevere dai lettori, secondo propria discrezione e nell’ambito delle regole stabilite; gli altri ‘autori’ possono intervenire sui testi pubblicati chiedendone la revisione; non sono ammessi a pubblicazione testi e immagini lesivi della dignità di terzi; l’AUTORE è l’unico responsabile dei contenuti di quanto autonomamente ‘postato’

2. la TEMATICA PORTANTE è l’IRPINIA (HIRPINIA)

Il Blog  è aperto ai ‘commenti’ :

-il motore WordPress.com  su cui è allocato il blog  è dotato di un filtro antispam chiamato ‘Askimet’; commenti anonimi e lesivi della dignità di chi abitualmente scrive sul blog sono in genere segnalati ad ‘Askimet’ e pertanto sia il nickname che l’indirizzo IP porteranno automaticamente in spam i successivi commenti;  se un commento non compare bisogna avere pazienza (anche 3-4 giorni, inutile lamentarsi o riprovare a postare il commento); si può contattare l’autore del post a mezzo e.mail. L’Autore del singolo ‘post’ è l’unico gestore responsabile dei commenti.

-sono liberi e auspicati gli interventi pertinenti al contenuto degli articoli proposti, argomentati sul piano delle idee, esposti con chiarezza; si eviti di commentare mancando di rispetto alle persone e all’autore dell’articolo; sono auspicati COMMENTI BREVI

-ogni commento deve recare nome, cognome ed e.mail del commentatore; non sono accettati pseudonimi; l’uso di personalità anonime e multiple è vivamente scoraggiato e i relativi commenti saranno cestinati

-possono essere fatte comunicazioni e segnalazioni di interesse generale (eventi, convegni, mostre, pubblicazioni, comunicati stampa) attinenti le “tematiche portanti”; bisogna sempre indicare: titolo, luogo e data, contenuto, info (e.mail + telefono), autore della segnalazione.  Queste segnalazioni vanno fatte come ‘commenti’ in uno dei post a video

-commenti ritenuti inutili (brutti-volgari-offensivi-anonimi-pubblicitari-vandalici-elettorali) non sono graditi e non saranno pubblicati; l’autore di un post ha facoltà di rimuovere i commenti a lui non graditi; ha facoltà di modificarli nel caso siano anonimi; non saranno pubblicati commenti che invitino gli altri lettori in pvt a mezzo e.mail o link; saranno eliminati i commenti di propaganda elettorale

-commenti contrari ai  principi precedenti possono essere moderati o rimossi senza preavviso né motivazione, e i loro autori scoraggiati attivamente sul Blog e correlati

-nei commenti e nei post non è possibile citare nome e cognome di terzi  se non preventivamente autorizzati dagli interessati

-post e commenti, ovvero testi e immagini, una volta pubblicati, appartengono al BLOG e non saranno restituiti

-quando ci si allontana dal tema del post è opportuno telefonarsi o scriversi in privato, evitando in apertura dei commenti i vari ‘caro tizio’ e caro caio

-la scelta della pagina in evidenza ad inizio blog compete all’Amministrazione del Blog così come l’impaginazione generale, i tagli a video dei post, i link laterali, l’associazione di  tag e categorie in generale

Askimet è un software non pienamente gestibile dall’amministrazione del Blog;  potrebbe filtrare commenti a causa della loro lunghezza, del contenuto di alcune parole, dell’inserimento di link non autorizzati; i commenti filtrati, se non automaticamente cancellati dall’antispam,  verranno letti e approvati appena possibile;  se un commento non compare bisogna avere pazienza (anche 3-4 giorni); questo Blog non si avvale di personale retribuito nè ha una redazione; l’Amministratore svolge un lavoro volontario, non ha collaboratori, non riceve alcun compenso economico e non è tenuto a dare risposte a commentatori impertinenti.

AVVERTENZE

Questa non è una testata giornalistica.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ex L.627/3/2001. Tutto il materiale qui pubblicato, laddove non diversamente specificato, è da intendersi protetto da copyright.

Il sito è moderato, nel senso che non vi è alcun obbligo nel pubblicare commenti o post.

Le comunicazioni inoltrate via e.mail riceveranno risposta dopo un pò di tempo a causa della gran quantità di materiale in arrivo; per vie brevi utilizzare i ‘commenti’.

L’amministratore  si riserva di pubblicare un POST sotto forma di “commento” e viceversa; è sua facoltà evidenziare un post come prima pagina; la registrazione dell’url è stata fatta dallo stesso amministratore.

COME CERCARE tra i contenuti del Blog

Per cercare un’autore, un testo, una poesia, un post, un argomento, una serie di  post attinenti ad un argomento, procedere come segue:

portarsi sulla colonna lato destro del video; si può cercare negli archivi del Blog in 4 modi:

1. prima finestra in alto (‘cerca in archivio’), procedere come per un qualsiasi motore di ricerca; inserire la parola o la frase da cercare

2. finestra dopo i commenti (‘ricerca per categorie’); con questa ricerca si va nella indicizzazione dei post: autori, sentinelle, eventi, ecc.; cliccando su una categoria, si accede a tutti i post che sono stati classificati con quella categoria

3. finestra successiva (‘archivio per mese e anno’): permette di accedere ai post secondo mese ed anno di composizione (ricerca cronologica)

4. al termine della colonna destra, in basso; cliccando sulle icone degli ‘autori’ si accede a tutti i ‘post’ editati da ogni singolo autore del Blog.

.

GLOSSARIO

_Blog è la contrazione di weblog e significa letteralmente diario. Si tratta di uno strumento che consente di pubblicare pensieri personali (anche al di fuori della funzione istituzionale o professionale), immagini, video, collegamenti e di raccoglierne i relativi commenti.
_Post è definito il messaggio pubblicato dall’autore/i del blog, situato in questo caso con evidenza sulla colonna di sinistra.
_Commento è, nel linguaggio di questo spazio, l’intervento attinente al tema lanciato dal post e scritto dai lettori-utenti. L’insieme dei commenti ad un post è consultabile cliccando all’interno del messaggio. In fondo, si trova il modulo per aggiungere un nuovo commento.
_Tag è l’etichetta che segnala le parole chiave di ogni post.  I tag sono visualizzati in coda ad ogni post e, cliccandoci sopra, consentono una navigazione tematica.  I tag più frequenti sono raggruppati nella colonna di destra e offrono un colpo d’occhio sugli argomenti più affrontati nel blog.
_Link è una raccolta di siti, blog e altre fonti presenti in rete, preferiti dall’autore.
_Feed Rss è un modo semplice e veloce per accedere in tempo reale ai contenuti di questo e altri blog. Basta una connessione internet e un aggregatore (come Google ReaderFeed ReaderNetvibes, tutti gratuiti) per visualizzare gli aggiornamenti provenienti dalle fonti preferite in un’unica pagina.
.
approfondimenti sul termine ‘blog’  http://it.wikipedia.org/wiki/Blog
.

Questa pagina è stata creata il 22 agosto 2011  da agostino_della_gatta – Irpinia Turismo

note legali

https://irpiniaturismoit.wordpress.com è un sito web (BLOG)  pubblicato da “WORDPRESS.com”;  raccoglie testi di vari autori, di varia natura, a scopi culturali e promozionali per la valorizzazione dell’Irpinia.
I testi sono pubblicati nell’esercizio della libertà di pensiero, espressione e informazione garantita dalla Costituzione.
La responsabilità degli articoli (POST) è dei rispettivi AUTORI, che ne rispondono interamente, sollevando l’Amministratore del Blog da ogni responsabilità nel merito dei contenuti e dei commenti correlati.

Gli Autori, iscritti al BLOG previa abilitazione di WORDPRESS.com, sono compiutamente identificabili anche mediante lo pseudonimo. Ad inizio o termine di ogni articolo è indicato l’autore.

La responsabilità del contenuto dei COMMENTI pubblicati  in calce agli articoli è dei singoli commentatori, sempre identificabili mediante l’I.P. di trasmissione; l’AUTORE del POST e l’AMMINISTRATORE ha comunque facoltà di moderarne la pubblicazione.

Nel caso di post o commenti lesivi dei diritti, dell’immagine o della dignità di terzi, vi preghiamo informarcene affinché si possano prendere i dovuti provvedimenti.

I diritti di proprietà intellettuale dei testi, dei loghi e delle immagini appartengono ai rispettivi autori o agli aventi diritto, se diversamente indicato; una volta pubblicati appartengono al BLOG e non potranno essere ritirati né cancellati.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.

Questo sito web non effettua trattamento di dati personali ai sensi della legge 196/2003.

Il Blog non ha una redazione fissa.

Per comunicazioni ai singoli autori scrivere un commento in uno dei loro post lasciando la vostra e.mail

Il blog è un’appendice al portale www.irpiniaturismo.it ed all’agenzia Irpinia Turismo srlcr.

Per qualunque comunicazione vi invitiamo ad utilizzare, ove necessario, l’indirizzo mail info @ irpiniaturismo . it

___________________________________________

2° versione 20 gennaio 2013 – agostino_della_gatta – Irpinia Turismo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...