Appena terminata la I° Edizione della Borsa del Turismo Enogastronomico DOP/IGP Prodotti e Territori – BTE2013, in programma a Rimini dal 23 al 26 febbraio 2013, un grande successo e una grande vetrina per l’IRPINIA.
Un evento che ha visto l’Irpinia tra i protagonisti della Borsa con un grande successo di pubblico e di contatti commerciali grazie alla presenza di oltre cinquanta Buyer provenienti da tutto il mondo, ed interesse anche da parte dei tanti seller presenti alla manifestazione.
Un evento voluto e perfettamente organizzato dal Consorzio Turistico del Levante (Basilicata), egregiamente rappresentato da Giovanni Samela e da AgriLINEA con il grande Sauro Angelini, che da subito hanno voluto la collaborazione di Agostino Della Gatta, amministratore di Irpinia Turismo in rappresentanza della Campania. Una sinergia di imprese, provenienti da varie regioni italiane, che hanno da subito saputo intrecciare le proprie potenzialità e professionalità per la riuscita di un evento che, alla sua prima edizione, ha dimostrato una grande forza con grandi risultati e grande soddisfazione di tutti i partecipanti. Una collaborazione che, appena iniziata, sta già lavorando per l’organizzazione di nuove iniziative con l’elaborazione di nuovi progetti per lo sviluppo del nostro sud con un’importante iniziativa che è “Destinazione Sud”, un modo concreto di fare sistema con una rete di operatori che credono nelle loro terre ed investono direttamente per un serio e concreto sviluppo del turismo anche attraverso la valorizzazione dell’agricoltura.
Grande vetrina e successo per le proposte di Irpinia Turismo che, attraverso la presentazione della Strada dei Formaggi e dei Mieli d’Irpinia e con la collaborazione di tante altre aziende Irpine, ha affascinato i visitatori con i profumi, i sapori e le immagini della nostra “IRPINIA da Scoprire- da Gustare” attraverso le produzioni di eccellenza DOP, IGP e DOCG sapientemente elaborate dallo chef Luciano Colucci che, con uno straordinario e affascinante Show Cooking, ha conquistato la grande platea intrecciando e esaltando i prodotti ed i sapori della Lucania e dell’Irpinia.
Ancora una volta la dimostrazione che fare sistema serve e porta importanti risultati, e in Irpinia continua a crescere il comitato per la costituzione del Sistema Turistico Locale IRPINIA.
Nel link alcune FOTO della manifestazione.
15 marzo 2013 at 11:28
Programmazione nazionale eventi BTE 2013
Diffusione nazionale
DECODER SKY – CANALE 835 – ore 12.30 e ore 20.00 (tutti i giorni)
e DIGITALE TERRESTRE – CANALE 131 – ore 12.30 e ore 20.00 (tutti i giorni) *La domenica la puntata va in onda alle ore 9.30 e ore 20.00
– Puntata in onda il 20 marzo
Territorio, cultura e sapori del Sud: questi gli ingredienti del “BT32013-Worhosp del turismo e dell’enogastronomia italiana”, promosso dal Consorzio Turistico del Levante, che si è tenuto nel’ambito di “Rhex” a Rimini Fiera.
In onda l’incontro “Pecorino di Filiano Dop – Territorio & Turismo”: una carrellata dei sapori e tradizioni della Basilicata, Campania e Puglia. Partecipanti: Giovanni Samela, Consorzio Pecorino di Filiano Dop; Agostino Della Gatta, Irpinia Turismo; Pasquale Bafunno, produttore Aglianico del Vulture; Michele La Luce, produttore Aglianico del Vulture; Pasquale Rabasco, Olio del Vulture; Giovanni Grieco, produttore Canestrato di Moliterno; Rocco Pozzulo, Federazione Italiana Cuochi; Antonio Stigliani, Federazione Italiana Cuochi.
– Puntata in onda il 21 marzo
Territorio, cultura e sapori del Sud: questi gli ingredienti del “BT32013-Worhosp del turismo e dell’enogastronomia italiana”, promosso dal Consorzio Turistico del Levante, che si è tenuto nel’ambito di “Rhex” a Rimini Fiera.
In onda l’incontro “Destinazione Sud – Itinerari rurali” sulle bellezze naturalistiche e opportunità turistiche. Partecipanti: Giovanni Samela, presidente Consorzio Turistico del Levante; Agostino Della Gatta, coordinatore Strada dei Formaggi e dei Mieli d’Irpinia; Salvatore Summa, presidente Associazione Equiturismo Italia; Mirella Pirri, socia Associazione Cascate di San Fedele; Luana Nicolazzo, Mondotondo Villaggio & Vacanze; Giancarlo Perrella, Mondotondo Villaggio & Vacanze.